Servizi
Compliance normativa
I servizi riguardano le attività volte a valutare e dimostrare la conformità di un prodotto, un processo, un impianto o un’intera azienda rispetto ai requisiti legislativi derivanti dal quadro normativo italiano e concernenti la protezione ambientale, la salute e sicurezza dei lavoratori e la sicurezza del processo (Es. D.Lgs. n. 81/2008, D.Lgs. n. 624/1996, D.Lgs. n. 152/2006, D.Lgs. 105/2015). Le valutazioni svolte da RAMS&E includono i requisiti derivanti dalla normativa regionale e dalle prescrizioni formulate dagli enti nel corso degli iter autorizzativi.
In virtù della propria esperienza nella valutazione della conformità legislativa e nell’assistenza nelle fasi autorizzative, RAMS&E affianca il Cliente fin dalle prima fasi di valutazione della fattibilità autorizzativa per nuovi progetti, individuando i parametri e le soglie critiche per l’applicazione dei differenti iter autorizzativi.
In occasione di acquisizioni di asset critici, le attività di verifica legislativa costituiscono l’elemento portante della Due Diligence HSE.
I servizi erogati da RAMS&E in ambito Sicurezza di Processo sono i seguenti:
- Attività (anche continuativa) di identificazione dei requisiti legislativi applicabili in ambito HSE
- Attività di audit legislativo, verifica legislativa, gap analysis volte a valutare in modo dettagliato il grado di conformità ai requisiti legislativi applicabili in ambito HSE
- Supporto nella gestione dell’iter di ottenimento di autorizzazioni e permessi ad operare
- Due Diligence HSE
Formazione del personale in tema di legislazione HSE.
CASE HISTORY
Due Diligence tecnica nell’ambito della procedura di gara per l’acquisizione di una Società nel settore energia da parte di un primario Gruppo Multiutility.
OBIETTIVI DALL’ATTIVITA’
Nel corso del processo di gara per l’acquisizione di una società nel settore energia (6 impianti termoelettrici di potenza pari o superiore a 800 MWe, 1 impianto termoelettrico di potenza pari a circa 400 MWe, circa 20 centrali idroelettriche di potenza variabile, valore stimato della Società pari a circa € 1 miliardo) il Cliente ha richiesto un’analisi dei Rischi Industriali connessi alla possibile acquisizione, in considerazione dei componenti tecnici degli impianti, delle attrezzature, degli aspetti autorizzativi, di sicurezza e ambientali.
SERVIZI EROGATI
A fronte dell’esigenza del Cliente, RAMS&E ha risposto attraverso l’applicazione dei una metodologia articolata come segue.
- Valutazione di alto livello dell’affidabilità e della disponibilità degli impianti, attraverso lo studio del diagramma a blocchi funzionali dell’impianto per l’individuazione delle eventuali criticità e valutazione della filosofia operativa e manutentiva (personale impiegato, modalità di controllo e telecontrollo, strategia di fermata, pianificazione e gestione della manutenzione).
- Valutazione sistematica della conformità legislativa in ambito ambiente e sicurezza, a fronte dell’applicazione di una lista di riscontro sviluppata da RAMS&E nell’ambito di attività similari ed adattata al caso in esame.
- Ispezione delle condizioni fisiche mediante l’ispezione visiva dettagliata degli impianti e delle apparecchiature critiche per la sicurezza del processo, eseguita con l’aiuto di una specifica check list contenente una lista di requisiti riferiti ai seguenti elementi
I risultati dell’applicazione della metodologia hanno portato alla stesura del Report Finale di Technical Due Diligence così articolato:
- Contesto territoriale ed ambientale
- Aspetti impiantistici
- Aspetti operativi e manutentivi (inclusa la stima di costi operativi e la valutazione dei contratti di manutenzione per le macchine principali)
- Affidabilità e disponibilità
- Rispetto delle prescrizioni normative HSE: aspetti generali, presenza di materiali contenenti amianto, emissioni in atmosfera (inclusa la valutazione dei costi di adeguamento degli impianti in previsione della variazione dei limiti di emissione imposti), stato dei suoli, sottosuoli, acque sotterranee.
- Stima dei costi di smantellamento per strutture ed apparecchiature dismesse.