Servizi

Analisi di rischio industriale

Rientrano in quest’ambito le attività derivanti dagli adempimenti connessi al D.Lgs. n. 105/2015 (recepimento della Direttiva Europea 2012/18/UE, c.d. “SEVESO III”), con riferimento ai quali RAMS&E affianca i propri Clienti fin dalle fasi di valutazione dell’assoggettabilità al Decreto e valutazione di fattibilità circa la costruzione di un nuovo stabilimento di soglia inferiore o superiore.

Sono inoltre incluse attività derivanti da altri obblighi legislativi (ad es. D. Lgs. n. 81/2008 e D.P.R. n. 151/2011) ma strettamente correlate alla prevenzione degli incidenti rilevanti, come gli adempimenti di prevenzione incendi e la protezione dei lavoratori contro le esplosioni.

 

I servizi erogati da RAMS&E in ambito Sicurezza di Processo sono i seguenti:

  • Elaborazione del Rapporto Preliminare di Sicurezza (RPS) ai fini dell’ottenimento del NOF per nuovo Stabilimento o modifica di stabilimento esistente
  • Elaborazione del Rapporto di Sicurezza (RdS)
  • Supporto nel confronto con le Autorità competenti in tutte le fasi della vita degli Stabilimenti (fattibilità, istruttoria autorizzativa, audit del SGS-PIR, istruttoria di riesame)
  • Elaborazione dei Piani di Emergenza Interna (PEI) e supporto nel confronto con le Autorità Competenti per l’elaborazione di Piani di Emergenza Esterni (PEE)
  • Gap analys, audit, supporto alla definizione e mantenimento del SGS-PIR, istituito in accordo ai requisiti del D.Lgs. 105/2011, Allegato B
  • Supporto per l’Elaborazione dei Documenti di Pianificazione Territoriale in presenza di Stabilimenti RIR (in accordo al DM 9 maggio 2001).
  • Adempimenti di Prevenzione Incendi ai sensi del D.P.R. 151/2011 in occasione di nuovi progetti, modifiche, rinnovi
  • Classificazione delle aree in zone EX per la presenza di polveri o gas infiammabili

Valutazione del rischio di esplosione in accordo al Titolo XI del D.Lgs. 81/2008.

CASE HISTORY

Supporto continuativo per le attività derivanti dal D.Lgs. n. 105/2015 per terminale di rigassificazione offshore del tipo FSRU.

 

OBIETTIVI DALL’ATTIVITA’

L’impianto in questione rappresenta un unicum nell’ambito degli Stabilimenti Italiani in quanto si tratta di un’unità navale riconvertita ad impianto di stoccaggio e rigassificazione flottante. Per la sua peculiarità, sussistono vincoli di applicazione degli adempimenti derivanti dalla normativa marittima e dal D.Lgs. n. 105/2015 (già D.Lgs. 334/1999). In questo contesto RAMS&E ha supportato il Cliente a partire dalla fase autorizzativa al fine di garantire il rispetto dei vincoli normativi e la valutazione ed il controllo del rischio di incidente rilevante.

 

SERVIZI EROGATI

Sono stati sviluppate le seguenti attività:

  • Elaborazione del Rapporto di Sicurezza (RdS) e supporto nel corso dell’Istruttoria di Rilascio del Parere Tecnico Conclusivo, affiancando il Cliente nel confronto con le Autorità Competenti.
  • Revisioni periodiche quinquennali del Rapporto di Sicurezza e supporto durante le istruttorie di riesame correlate.
  • Studi di Non Aggravio del Rischio di Incidente rilevante, in occasione di modifiche volte a migliorare l’operatività dell’impianto: Relazione Tecnica di Non Aggravio per la valutazione del rischio di incidente rilevante e supporto nelle comunicazioni con le Autorità Competenti.
  • Supporto nella definizione e nel mantenimento del Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR), in particolare per quanto riguarda l’integrazione dei requisiti derivanti dal D.Lgs. n.105/2015 nell’ambito del sistema di gestione implementato in accordo ad altre norme tecniche.
  • Audit del Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR) e verifiche del rispetto dei vincoli normativi derivanti del D.Lgs. 152/2006 per quanto riguarda la protezione dell’ambiente.
  • Formazione del personale in relazione alla prevenzione del rischio di incidente rilevante

Studi di Sicurezza di Processo (HAZID, HAZOP, Fire & Radiation Risk Assessment) in occasione di modifiche impiantistiche.

Chiedi una consulenza!

Tel: +39 011 2258621

Email: ramse@ramse.it