RAMS&E mette al servizio la propria competenza e la propria esperienza collaborando a Master Universitari ed intervenendo con i suoi esperti a conferenze ed eventi divulgativi perché crede che la diffusione di approcci, metodi e tecniche ingegneristiche possa creare quella conoscenza diffusa e quella maturità tecnica che è la base su cui innovare e crescere, come “sistema produttivo” e in generale come “sistema paese”.
Master in Industrial Engineering and Operations (5 edizioni dal 2015; ultima edizione 2019-2020)
OBIETTIVI DEL PROGETTO
- Preparare specialisti che siano in grado di integrare ed estendere ad uno scenario più ampio le competenze che tradizionalmente sono coperte da:
- Ingegnere RAMS
- Ingegnere di manutenzione
- Ingegnere dei processi industriali
- Facility Manager
- Quality Manager
- Project manager
Con il termine Industrial Engineering and Operations si intendono tutte le attività di progettazione, realizzazione e conduzione all’interno di un’impresa. Sono pertanto contemplate attività tecniche e gestionali, come l’analisi RAMS, il Risk Management, la Gestione delle Operations (produzione o erogazione di servizi), della Manutenzione, della Qualità, della Sicurezza, al fine di fornire criteri ed approcci di efficienza e di sostenibilità a breve termine e a lungo termine.
Il Master è stato progettato in base alle principali esigenze manifestate da società grandi e medie nel corso di diversi anni di collaborazione tra SUPSI e RAMS&E ed ha previsto la partecipazione di candidati in accoppiamento ad una Azienda Sponsor per lo svolgimento di un Project Work.
SERVIZI EROGATI
Il percorso formativo ha avuto una durata di 12 mesi per un totale di 1740 ore e 60 crediti accademici.
La frequenza ai corsi ha previsto erogazione in aula per una settimana al mese. Nelle restanti 3 settimane ogni partecipante ha frequentato l’azienda dedicandosi allo svolgimento di un progetto scelto dall’azienda con l’affiancamento di un tutor Aziendale ed uno accademico.