Produzione idrogeno
Approvati i criteri con cui vengono definite le modalità tecnico-operative da adottare per la produzione di Idrogeno
Il 23 Dicembre 2022, con il Decreto Direttoriale MinAmbiente n. 427 sono stati approvati i criteri con cui vengono definite le modalità tecnico-operative che le singole Regioni o province autonome dovranno adottare per la concessione delle agevolazioni per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.
Tale decreto ha stabilito tra le altre cose che entro il 31 gennaio 2023, Regioni o province autonome pubblichino l’Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse e stabiliscano i procedimenti amministrativi tenendo conto che la graduatoria dei progetti ammissibili deve essere pubblicata entro il 31 marzo 2023.
RAMS&E è da molti anni coinvolta in progetti che riguardano la produzione e l’utilizzo di idrogeno. Ha pertanto consolidato una larga esperienza per affiancare la progettazione, dalla fase concettuale a quella di dettaglio, con studi ed analisi per attuare le scelte più opportune in termini di efficienza produttiva e di aderenza ai requisiti dettati dagli iter autorizzativi in materia di Sicurezza e impatto Ambientale.
Di seguito, una lista non esaustiva di servizi erogabili da RAMS&E per ogni fase progettuale.