FUNCTIONAL SAFETY ASSESSMENT PROCESS FOR MITICA SAFETY SYSTEM IN THE ITER NEUTRAL BEAM TEST FACILITY
Dal 2018 RAMS&E collabora attivamente con un team di ricercatori del Consorzio RFX – Area della ricerca del CNR di Padova (https://www.igi.cnr.it) nell’ambito delle attività di sviluppo della ITER Neutral Beam Test Facility (NBTF). Il gruppo di ricerca di Padova è coinvolto nella progettazione, realizzazione e operazione dei due sistemi sperimentali SPIDER (Source for Production of Ion of Deuterium Extracted from Rf Plasma) e MITICA (Megavolt ITER Injector and Concept Advancement), a supporto della ricerca per la produzione di energia da Fusione Nucleare – Progetto ITER (https://www.iter.org).
In sinergia con il team di Padova sono stati realizzati studi approfonditi di sicurezza a supporto dello sviluppo dei CSS (Central Safety System) dei due sistemi sperimentali, tramite studi HAZOP/HAZID/What-If, Analisi del Rischio, studi di Sicurezza Funzionale secondo IEC/EN 61511 & 61508 (Identiticazione SIF, Allocazione e Verifica SIL), Functional Safety Assessment.
Una parte importante di questi studi è stata presentata in questi giorni nella sezione poster del convegno internazionale SOFT2022 – 32nd Symposium On Fusion Technology (18th-23rd September, Dubrovnik, Croatia) e verrà pubblicato prossimamente in un paper incluso in una special issue della rivista FED (Fusion Engineering and Design – ScienceDirect).
Di seguito il link per l’articolo completo:
FUNCTIONAL SAFETY ASSESSMENT PROCESS FOR MITICA SAFETY SYSTEM IN THE ITER NEUTRAL BEAM TEST FACILITY
Al seguente link ScienceDirect è possibile leggere e scaricare l’articolo in versione free completa, fino al 16 maggio!